Le notizie

risorse digitali

Percorso "Accompagnare la transizione digitale"

Formare il personale per accompagnare la transizione digitale, sviluppando la conoscenza e le competenze in 3 specifiche aree: 1. la sicurezza informatica; 2. l'uso della piattaforma Microsoft 365 e dell'applicazione Teams; 3. l'uso dell'applicazione Microsoft Excel.

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

programmazione

Percorso "Coding per la scuola primaria con Scratch"

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

programmazione

Percorso "Coding per la scuola secondaria di I grado con Scratch"

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

Appunti; Computer; Ragazza

Progetto formazione personale interno ("Animatori Digitali" - PNRR)

Progetto Animatore digitale: formazione del personale interno. Il progetto prevede lo svolgimento di attività di animazione digitale all'interno della scuola, consistenti in attività di formazione di personale scolastico, realizzate con modalità innovative e sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

Febbraio all'HUB

Febbraio all'HUB tecnologico

Si pubblicano i volantini delle attività promosse dall'Hub Tecnologico della biblioteca di Sabbio Chiese nell'ambito del Progetto D.A.D. nel corso del mese di Febbraio 2024

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

hub tecnologico dicembre

Dicembre all'HUB tecnologico

Si pubblica il volantino delle attività promosse dall'Hub tecnologico della biblioteca di Sabbio Chiese nell'ambito del Progetto D.A.D. nel corso del mese di Dicembre 2023

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

Contatti

Nuovo sistema di posta elettronica Istruzione.it

E' stata ultimata la creazione delle nuove caselle di posta elettronica del MIM destinate al personale Docente e ATA.

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

giovani e pandemia

GIOVANI E SALUTE MENTALE

Il Comune di Barghe, in collaborazione con IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, propone l'incontro dal tema: GIOVANI E SALUTE MENTALE: gli effetti della  pandemia da COVID 1

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

no-fumo

Il fumo, tra sigarette tradizionali e “nuovi” dispositivi

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

digicomp

Digital Storytelling con le sTEAm

Proposta formativa dall'Equipe Formativa Territoriale - USR Lombardia Gruppo di supporto al PNRR

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

#ioleggoperché

#ioleggoperché

Alcuni plessi del nostro Istituto hanno aderito all'iniziativa nazionale IOLEGGOPERCHE'

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

crisi climatica

La crisi climatica: istruzioni per ridurre i rischi

Il Centro Europe Direct Brescia, in collaborazione con Cooperativa Tempo Libero e GAL Garda-valsabbia, organizza: La crisi climatica: istruzioni per ridurre i rischi

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

fare rete

Conoscere l’estremismo per prevenirlo

Conoscere l’estremismo per prevenirlo. Indagine sulle percezioni degli studenti Seminario Lunedì 13 novembre 2023 Aula 2, ore 10.00-12.30 Via Garzetta 48 – Brescia

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

hub tecnologico novembre

Novembre all'HUB tecnologico

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

Orientamento

Progetto orientamento 2023-24

Si comunica che Lunedì 30 ottobre 2023, dalle ore 17.30 alle ore 18.30, si terrà un incontro sul tema dell’orientamento scolastico con la dott.ssa Ambra Richiedei per le famiglie degli alunni delle classi terze della scuola secondaria

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

spegni lo spreco

Sostieni l'economia circolare - Spegni lo spreco

La Rete di scuole per l’Educazione all’ambiente e alla sostenibilità della Provincia di Brescia promuove il Convegno provinciale di Educazione Ambientale che si terrà il 19/10/2023

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

manovra salvavita

Una Manovra per la Vita

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

School Beyond Borders

Progetto "School Beyond Borders"

Visita in Italia dal 16 al 20 ottobre 2023 di una rappresentanza della scolaresca della "Erich Kästner School" di Baunatal, nel distretto di Kassel (Germania)

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

orario

Orario di lezione scuola secondaria

Da lunedì 9 ottobre l'orario di frequenza della scuola secondaria di I grado sarà dalle ore 8.00 alle ore 13.00 con rientri pomeridiani per le classi a tempo prolungato (termine lezioni alle ore 16.00)

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI

convegno 0-6

Zero–Sei. Convegno Proteo: 20-21 ottobre

"Proteo Fare-Sapere" organizza un convegno a Brescia sulle tematiche riguardanti lo Zero–Sei. L’evento si inserisce all’interno delle varie manifestazioni sollecitate da “Brescia e Bergamo 2023 città italiane della cultura”

Ultima revisione il 17-09-2024 da PAOLO VEZZONI